PerContare
Il progetto PerContare è nato per affrontare il problema delle difficoltà persistenti nell’apprendimento della matematica. Il progetto ha previsto la progettazione e sperimentazione di guide multimediali di provata efficacia, a supporto di una didattica inclusiva della matematica, realizzata anche grazie ad artefatti fisici e digitali di cui si propone la manipolazione e l’esplorazione agli studenti. In questo modo l’insegnamento e l’apprendimento avvengono attraverso una molteplicità di canali, consentendo a tutti i bambini e a tutte le bambine di partecipare attivamente. Le guide didattiche che hanno visto almeno due cicli di sperimentazione sono messe a disposizione gratuitamente sul sito www.percontare.it
Il CARME collabora con il progetto PerContare e ospita i relatori dei webinar nazionali in modo che alcuni insegnanti possano partecipare agli eventi in presenza.
Registrazioni dei webinar formativi ospitati presso il CARME:
- 14 Ottobre 2021
Discussione e argomentazione - 17 Febbraio 2022
Principi per il pensiero additivo, i bruchi della posizionalità e le operazioni - 7 Aprile 2022
L’approccio e le attività con le frazioni - 21 Giugno 2022
Le guide nel curricolo di matematica - 23 Giugno 2022
Le proposte per la classe quinta
Le registrazioni di tutti i webinar e ulteriori informazioni sono disponibili qui: https://www.percontare.it/webinar/
PerContarePRO
Il progetto “PerContare PRO”- formazione dei formatori – nasce in continuità con i due precedenti progetti (PerContare) della Fondazione ASPHI Onlus sul tema dello sviluppo di buone pratiche inclusive in didattica della matematica nella scuola primaria, grazie a un finanziamento della Fondazione CARIPT.
il progetto mira a formare figure tutor/formatori esperti (provenienti dalla scuola o dalle università) che potranno essere punti di riferimento e di supporto alle scuole e ai docenti del territorio nazionale (che ne faranno richiesta) per consulenze, attività formative laboratoriali, consigli, supporto, …
Registrazioni dei webinar formativi: